Sii un castello MAESTOSO

01 Gennaio 2020

Se le fondamenta non sono solide, il castello non sarà maestoso.

“Come faccio per migliorare e diventare ancora più forte?”

Era un pomeriggio di tarda estate, stavamo facendo la prima SPORT COACHING

del nostro percorso, eravamo all’aperto e mi ricordo bene la sua espressione nel chiedermi questa cosa.

Non era solo la sua voce a parlarmi, ma anche il suo viso e i suoi occhi, mi raccontavano di speranze, mi urlavano la voglia di spaccare il mondo, mi sussurravano la paura di non riuscirci.


E io ho sorriso, un sorriso di condivisione, di comprensione e di affetto..

“Quali sono le tue fondamenta?”

Questa è stata la mia domanda, e da lì abbiamo cominciato a costruire il suo successo..


Le persone che hanno condiviso con noi i primi anni della nostra vita, dai genitori agli amici, dai parenti fino ai maestri e professori, in qualche modo hanno plasmato le nostre abitudini.

Per noi è qualcosa di inconscio, ma se agiamo in un certo modo dipende da quello.. ..per la verità dipende da quello se non facciamo niente per cambiare le nostre abitudini, se non agiamo per diventare responsabili dei nostri valori e se non scegliamo le nostre regole..  ma questa è un’altra storia.


Una delle cose che ci hanno abituati a fare è il sottolineare l’errore con la penna rossa, spostare il focus su quello che si fa di sbagliato, che va benissimo nell’ottica di imparare da ciò che è migliorabile, per apprendere insegnamenti utili per una nostra crescita.


Ma ci manca un tassello fondamentale: cosa hai fatto di bene?

E allargando il discorso: quali sono i tuoi punti di forza, le tue caratteristiche che ti distinguono dagli altri, le basi del tuo fare la differenza?


Ti sei mai soffermato ad analizzare questi aspetti, a farti questa domanda?


Se ti chiedessi quali sono le cose migliorabili di te, sono sicuro che faresti un elenco lungo e fluido, ma se ti chiedessi di elencarmi i tuoi punti di forza, non sapresti da dove partire..

E io sono convinto che ognuno di noi ha molti più punti di forza e unicità che punti deboli..


Prendere consapevolezza delle proprie unicità, delle proprie peculiarità, ti permette di avere alleati sui quali potrai sempre contare, soprattutto nei momenti di necessità.

Le tue forze, sono gli aspetti dai quali iniziare l’allenamento costante che ti porterà ad alzare sempre l’asticella e migliorare costantemente le tue performance.


Prendendo consapevolezza di ciò che fai alla grande, avrai modo di strutturanti obbiettivi e conseguentemente piani di azione volti a migliorare gli aspetti che ad oggi sono meno performanti.


..e ti dirò una cosa ancora più importante: andando ad analizzare e prendendo quindi consapevolezza dei tuoi punti di forza e di come questi ti permettono di eccellere in quello che fai, questo ti da la possibilità anche di variarne quando necessari, perché magari in quel momento meno funzionali al tuo scopo..


Tanta roba vero?

E tutto semplicemente andando ad approfondire la conoscenza di quella persona che tu dovresti conoscere meglio al mondo, cioè te stesso..


Pur essendo scontato il fatto di conoscere se stessi, in realtà non è così automatico: anche in questo caso si tratta di allenamento, nel dettaglio allenamento mentale.


Prenditi il tuo tempo, ritagliatelo nell’arco della giornata, scegliti con cura l’ambiente, la luminosità e la musica, se la vuoi.

Se hai bisogno di spazialità, trova un posto che ti regali aria e luce e spazio..


..e poi comincia il momento delle domande:

  • Da un punto di vista fisico, quali sono i miei PUNTI FORTE?
  • Da un punto di vista caratteriale, quali sono i miei PUNTI FORTE?
  • Da un punto di vista emotivo, quali sono i miei PUNTI FORTE?


Scegli ogni aspetto che ti interessa conoscere, e fatti questa domanda.. se ad esempio sei un calciatore, chiediti quali sono i TUOI PUNTI FORTE tecnicamente, tatticamente, come parte del team, come parte del gruppo, come leader..


Ti rendi conto, adesso, che se non conosci bene te stesso, se non sai su cosa puoi fare affidamento quando ne hai bisogno, come fai a superare con tenacia e forza la prossima salita che dovrai affrontare, magari quella salita decisiva verso la vetta che è da anni che stai bramando?


Con il mio coachee abbiamo cominciato a lavorare sulle sue consapevolezze, lo ho supportato con domande mirate,

guidato spronato spinto

verso la ricerca più profonda e sincera dei suoi punti di forza..

sincera perché bisogna essere in grado di lasciare da parte una falsa modestia, anche questa retaggio di condizionamenti avuti e nociva per la reale valorizzazione dei propri mezzi..


e solo quando ha avuto certezze su ciò che è, ha anche trovato la risposta a quella domanda che tanto lo aveva messo in difficoltà..


““Come faccio per migliorare e diventare ancora più forte?”


“Comprendi ciò che sei e da quali PUTNI FORTI vuoi costruire il tuo successo, solo allora potrai cominciare a pensare al tuo prossimo obbiettivo e al miglioramento verso la tua eccellenza.”